La disciplina del Pilates Gym, una pratica per il benessere generale

Sono cambiati molto gli obiettivi degli individui negli ultimi anni, soprattutto dopo l’avvento della pandemia. Molta gente ha cambiato lavoro, molti addirittura hanno deciso di cambiare totalmente vita e altri, invece, si sono posti come obiettivo quello di godere dei benefici di un benessere a 360 gradi, ovvero, curare la propria salute fisica e mentale.

Questo sempre più crescente interesse per il benessere ha portato sempre più persone a praticare attività fisica, come la camminata, la ginnastica e discipline quali lo Yoga e il Pilates Gym.

In particolare, il Pilates Gym sta guadagnando notevole popolarità in Italia. Questo metodo di allenamento non solo offre significativi benefici fisici e mentali, ma rappresenta anche un’interessante opportunità professionale per tutti coloro che scelgono di diventare istruttori sportivi o lo sono già e vogliono accrescere le proprie competenze. 

Ma cosa rende il Pilates così speciale? Esploriamo le sue origini e i suoi vantaggi.

Le origini del pilates

Il Pilates è un metodo di allenamento che affonda le sue radici agli inizi del Novecento, quando fu creato da Joseph Pilates

Durante la Prima Guerra Mondiale, mentre era prigioniero, Pilates iniziò a insegnare il suo metodo ai suoi compagni di prigionia. Questo metodo, che combinava forza, flessibilità e respirazione, mostrò rapidamente risultati positivi sui suoi compagni, migliorando la loro condizione fisica.

Dopo il conflitto, Pilates si trasferì negli Stati Uniti dove fondò il suo primo studio a New York. Qui, con il suo metodo, inizialmente chiamato “Contrology”, riuscì a collaborare con numerosi ballerini e atleti per migliorarne la loro forma fisica e favorirne la riabilitazione. Dopo la sua morte, la disciplina continuò a diffondersi grazie all’impegno della moglie e degli allievi di Pilates, diventando una pratica riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

I benefici del pilates: benessere fisico e mentale

Il Pilates è una disciplina che mira a migliorare il benessere fisico e mentale attraverso un approccio integrato che coinvolge sia corpo che mente. 

A differenza di altre forme di esercizio, il Pilates non si limita a rafforzare i muscoli, ma punta a creare una sinergia, appunto, tra corpo e mente, migliorando la consapevolezza corporea e la qualità della vita di chi lo pratica.

Uno degli aspetti fondamentali del Pilates è la respirazione. Una respirazione corretta e controllata, infatti, aiuta a stabilizzare i muscoli profondi del core, responsabili della postura, e favorisce una migliore ossigenazione dei tessuti corporei. Questo non solo rafforza i muscoli, ma ne migliora anche l’elasticità, contribuendo a prevenire eventuali lesioni e dolori posturali.

Dal punto di vista fisico, invece,il Pilates rafforza i muscoli senza aumentarne eccessivamente il volume, migliora l’elasticità e la flessibilità, e aumenta la consapevolezza corporea. Questo rende la disciplina un ottimo alleato nella prevenzione e nel trattamento dei dolori causati da posture scorrette, come, ad esempio, quelli di schiena e collo.

Ma i benefici del Pilates non si limitano al solo corpo. La pratica regolare del Pilates ha effetti positivi anche sul benessere mentale. Attraverso la respirazione profonda e controllata, combinata con la concentrazione necessaria per eseguire gli esercizi, la pratica regolare del Pilates riduce i livelli di stress e di cortisolo nel corpo. Da questo ne deriva una maggiore e crescente sensazione di calma e relax, migliorando l’equilibrio emotivo e la qualità del sonno.

Praticare regolarmente il Pilates porta a miglioramenti significativi nella forza mentale e fisica, promuovendo un benessere complessivo. 

Insegnare Pilates Gym e godere dei suoi benefici

Il Pilates Gym non è solo una disciplina che migliora il benessere fisico e mentale, ma rappresenta anche una concreta opportunità professionale e non a caso, oltre 12 milioni di persone nel mondo praticano Pilates, con un numero in continua crescita, specialmente dopo la pandemia.

Diventare istruttore di Pilates Gym, quindi, significa entrare a far parte di un settore in continua espansione, con la possibilità di fare la differenza nella vita delle persone, aiutandole a raggiungere un equilibrio tra corpo e mente e godere di tutti i benefici di questa disciplina.

Soprattutto nel mondo del fitness, la formazione è cruciale per la carriera di qualsiasi istruttore ed essere in possesso di un Diploma Nazionale dà la possibilità di lavorare in centri specializzati, palestre e in villaggi turistici, ma anche avviare una propria attività offendo lezioni private o creando corsi online. Diventare istruttore di Pilates Gym con CSEN Corsi , ad esempio, rappresenta una delle migliori opzioni per chi desidera intraprendere questa carriera nel mondo del fitness, con programmi di studio dettagliati e 100% online, con particolare attenzione sia verso aspetti teorici, come i principi guida della disciplina, la tecnica e la metodologia di insegnamento, sia pratici, con la dimostrazione e l’esecuzione di esercizi, che vanno da un livello introduttivo ad un livello avanzato ed esercizi propedeutici.

Related Post